- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Chioggia: chiusi fino al 3 aprile i distributori automatici

Con un’ordinanza emessa questa mattina dall’ufficio commercio di Chioggia, si chiudono i tre distributori automatici presenti nel territorio. La motivazione è che sono causa di assembramento e quindi possono essere pericolosi per la diffusione del coronavirus.
Si legge nell’ordinanza: “il frequente assembramento di avventori si verifica sia nelle ore diurne sia in quelle notturne, poiché tali locali – sia per la modalità di vendita, sia per le loro caratteristiche strutturali derivanti dalla modalità di vendita – non sono presidiati in alcun modo”.
Per questo motivo, si legge ancora, c’è la “sospensione dell’attività di vendita al dettaglio mediante apparecchi automatici effettuata in appositi locali ad essa adibiti in modo esclusivo, per assicurare e garantire la tutela di sovraordinati interessi pubblici, quali la salute dei cittadini e l’incolumità delle persone.
Gli esercizi esistenti con questo tipo di modalità a Chioggia sono attualmente tre: uno in Corso del Popolo, uno in Via Roma ed uno in Strada San Marco, gestiti per altro dalla stessa società.