- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Chioggia: chiusi fino al 3 aprile i distributori automatici

Con un’ordinanza emessa questa mattina dall’ufficio commercio di Chioggia, si chiudono i tre distributori automatici presenti nel territorio. La motivazione è che sono causa di assembramento e quindi possono essere pericolosi per la diffusione del coronavirus.
Si legge nell’ordinanza: “il frequente assembramento di avventori si verifica sia nelle ore diurne sia in quelle notturne, poiché tali locali – sia per la modalità di vendita, sia per le loro caratteristiche strutturali derivanti dalla modalità di vendita – non sono presidiati in alcun modo”.
Per questo motivo, si legge ancora, c’è la “sospensione dell’attività di vendita al dettaglio mediante apparecchi automatici effettuata in appositi locali ad essa adibiti in modo esclusivo, per assicurare e garantire la tutela di sovraordinati interessi pubblici, quali la salute dei cittadini e l’incolumità delle persone.
Gli esercizi esistenti con questo tipo di modalità a Chioggia sono attualmente tre: uno in Corso del Popolo, uno in Via Roma ed uno in Strada San Marco, gestiti per altro dalla stessa società.