- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Bus pieno di gente, protestano gli utenti per il timore di essere contagiati

Ancora segnalazioni di mezzi di trasporto troppo affollati, dove vengono disattese le norme per evitare il possibile contagio da coronavirus. Il famoso metro di distanza non viene minimamente rispettato, con gli utenti uno vicino all’altro.
A documentare la situazione, un video girato domenica poco dopo mezzogiorno, sulla linea 11 di Avm-Actv, che collega Chioggia con Pellestrina e il Lido. Le immagini, inviate da una nostra lettrice, mostrano in maniera evidente le condizioni di scarsa sicurezza in cui sono costrette a viaggiare le persone.
Una situazione che potenzialmente potrebbe peggiorare anche su altre tratte, alla luce delle corse ridotte previste a partire da oggi.
“Si tratta di modifiche – spiega l’azienda . che si rendono necessarie al fine di eseguire quanto previsto dalla disposizione regionale, ovvero: mantenere un livello di servizi essenziali a soddisfare il fabbisogno di mobilità attualmente rilevabile, garantendo comunque l’accessibilità ai principali nodi (ad es. presidi sanitari, punti di interscambio, etc.), con particolare attenzione ai flussi pendolari; garantire la sicurezza (droplet) di utenti e lavoratori all’interno dei mezzi e delle aree di fermata.
Risulta evidente dal video che la sicurezza (droplet) non viene sempre rispettata.
NUOVI ORARI DA OGGI 17 MARZO
Servizio di Navigazione
Linea 11, da Chioggia per Pellestrina/Cimitero. Corse alle 4.50, 5.40, 6.40, 7.45, 8.45, 9.50, 10.50, 11.50, 13.30, 14.30, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00, 20.00, 20.55, 21.45, 22.45, 23.45.
Da Pellestrina/Cimitero per Chioggia. Corse alle 5.15, 6.05, 7.10, 8.15, 9.20, 10.20, 11.20, 12.20, 14.00, 15.00, 16.30, 17.30, 18.30, 19.30, 20.30, 21.20, 22.15, 23.15, 0.15
Linea 11: collegamento Alberoni/Faro Rocchetta-S. Maria del Mare, servizio regolare
Servizio automobilistico urbano Chioggia, gli orari sono quelli del servizio festivo.
Michela
17 marzo 2020 at 16:17
Non è vero che soddisfano le esigenze dei lavoratori perché continuano a lasciare corse che non servono e hanno tolto quella delle 6e10 e quella delle 12e30 fondamentali per dividere il flusso dei lavoratori verso il lido in più hanno messo un cordone sui 2 posti dopo la cabina dell autista togliendo ancora più spazio nel pullman misura che non serve visto che l autista e già cabinato di suo