- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Bus e vaporetti, l’assessore Stecco chiede mezzi adeguati per evitare l’affollamento

Dopo la nuova stretta alle corse del trasporto pubblico automobilistico e di navigazione, a causa delle ridotte frequentazioni del servizio per l’emergenza Coronavirus, Daniele Stecco, assessore ai Trasporti di Chioggia esprime la sua preoccupazione: «In questi giorni stiamo ricevendo molte segnalazioni da parte di pendolari che utilizzano ogni giorno la linea 11 di navigazione tra Chioggia e Pellestrina e anche da altri utenti che hanno molte difficoltà a raggiungere il posto di lavoro a seguito della soppressione del servizio svolto dalla linea 82E di Actv. Si tratta nella stragrande maggioranza di operatori sanitari, che lavorano, come sappiamo, per salvaguardare la salute di tutti e si trovano costretti in trasporti sovraffollati, senza la possibilità effettiva di mantenere lo spazio di un metro tra una persona e l’altra, come indicano le misure per contenere il contagio da Coronavirus.”
“Ho scritto sia ad AVM S.p.A. – Azienda Veneziana della Mobilità, che a Città Metropolitana- aggiunge Stecco- perché ritengo sia doveroso mantenere un numero di mezzi adeguati per evitare l’affollamento, per la tutela sia degli autisti che degli utenti: ritirare alcuni orari può essere comprensibile, ma penso che l’azienda di trasporto possa rimodularli più attentamente, in base alle reali esigenze dei lavoratori».