- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Baldin (M5S), emergenza covid: urgente il sostegno psicologico
In questi giorni difficili, con la paura per il coronavirus e forse anche per la propria situazione lavorativa, potrebbe essere utile un sostegno psicologico, lo sostiene la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin.
“La notizia del suicidio- a Jesolo – di un’infermiera impegnata nel curare i pazienti Covid in terapia intensiva, ci dice quanto il peso sul personale sanitario stia raggiungendo il limite.
Oltre ad attrezzature e strutture – scrive Erika Baldin consigliera regionale – serve subito un sostegno psicologico dedicato a medici, infermieri e Oss: non possono essere lasciati soli , mentre da un lato lavorano incessantemente, rinunciando anche al conforto degli affetti personali, dall’altro rischiano il contagio in ogni istante”.
Prosegue poi la Baldin: “Chiedo che la Regione, in accordo con l’Ordine degli psicologi- che è appunto organizzato su scala regionale – organizzi un servizio di sostegno e assistenza dedicato a tutte le figure in prima linea.
Si valuti la possibilità di estendere questo tipo di servizio – sempre fornito da psicologi specializzati in coordinamento con l’Ordine – anche alle fasce di popolazione più fragili.
Anziani, genitori, persone sole sono esposti a condizioni di paura ed angoscia che rendono ancora più difficile affrontare questi giorni critici”.
Antonia
19 marzo 2020 at 20:15
Brava Erika Baldin, finalmente qualcuno ha focalizzato un argomento molto importante per affrontare quest’emergenza! Dobbiamo tutelare la nostra salute, sia fisica che mentale!