- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Baldin (M5S), emergenza covid: urgente il sostegno psicologico

In questi giorni difficili, con la paura per il coronavirus e forse anche per la propria situazione lavorativa, potrebbe essere utile un sostegno psicologico, lo sostiene la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin.
“La notizia del suicidio- a Jesolo – di un’infermiera impegnata nel curare i pazienti Covid in terapia intensiva, ci dice quanto il peso sul personale sanitario stia raggiungendo il limite.
Oltre ad attrezzature e strutture – scrive Erika Baldin consigliera regionale – serve subito un sostegno psicologico dedicato a medici, infermieri e Oss: non possono essere lasciati soli , mentre da un lato lavorano incessantemente, rinunciando anche al conforto degli affetti personali, dall’altro rischiano il contagio in ogni istante”.
Prosegue poi la Baldin: “Chiedo che la Regione, in accordo con l’Ordine degli psicologi- che è appunto organizzato su scala regionale – organizzi un servizio di sostegno e assistenza dedicato a tutte le figure in prima linea.
Si valuti la possibilità di estendere questo tipo di servizio – sempre fornito da psicologi specializzati in coordinamento con l’Ordine – anche alle fasce di popolazione più fragili.
Anziani, genitori, persone sole sono esposti a condizioni di paura ed angoscia che rendono ancora più difficile affrontare questi giorni critici”.
Antonia
19 marzo 2020 at 20:15
Brava Erika Baldin, finalmente qualcuno ha focalizzato un argomento molto importante per affrontare quest’emergenza! Dobbiamo tutelare la nostra salute, sia fisica che mentale!