- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Baldin (M5S), emergenza covid: urgente il sostegno psicologico

In questi giorni difficili, con la paura per il coronavirus e forse anche per la propria situazione lavorativa, potrebbe essere utile un sostegno psicologico, lo sostiene la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin.
“La notizia del suicidio- a Jesolo – di un’infermiera impegnata nel curare i pazienti Covid in terapia intensiva, ci dice quanto il peso sul personale sanitario stia raggiungendo il limite.
Oltre ad attrezzature e strutture – scrive Erika Baldin consigliera regionale – serve subito un sostegno psicologico dedicato a medici, infermieri e Oss: non possono essere lasciati soli , mentre da un lato lavorano incessantemente, rinunciando anche al conforto degli affetti personali, dall’altro rischiano il contagio in ogni istante”.
Prosegue poi la Baldin: “Chiedo che la Regione, in accordo con l’Ordine degli psicologi- che è appunto organizzato su scala regionale – organizzi un servizio di sostegno e assistenza dedicato a tutte le figure in prima linea.
Si valuti la possibilità di estendere questo tipo di servizio – sempre fornito da psicologi specializzati in coordinamento con l’Ordine – anche alle fasce di popolazione più fragili.
Anziani, genitori, persone sole sono esposti a condizioni di paura ed angoscia che rendono ancora più difficile affrontare questi giorni critici”.
Antonia
19 marzo 2020 at 20:15
Brava Erika Baldin, finalmente qualcuno ha focalizzato un argomento molto importante per affrontare quest’emergenza! Dobbiamo tutelare la nostra salute, sia fisica che mentale!