- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Autobus troppo affollati, la Baldin chiede sicurezza per i lavoratori
Da venerdì scorso si è verificata una nuova stretta alle corse del trasporto pubblico a Chioggia, tanto che gli utenti hanno difficoltà a raggiungere il posto di lavoro.
“Ricevo molte segnalazioni da parte di pendolari -scrive la consigliera Erika Baldin in una nota – utenti soprattutto della linea tra Chioggia e Pellestrina e di altri, che faticano a raggiungere il posto di lavoro a causa della soppressione di alcuni servizi. Si tratta nella stragrande maggioranza di operatori sanitari, che lavorano in prima linea per salvaguardare la salute di tutti e si trovano costretti in trasporti sovraffollati, impossibilitati a mantenere lo spazio di sicurezza di un metro”.
Sono quindi a chiedere alla Regione – continua la Baldin – di procedere con una campagna di sensibilizzazione per i viaggiatori al rispetto delle regole di sicurezza e soprattutto di evitare per quanto di sua competenza di ridurre le tratte più frequentate dai lavoratori.