- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Autobus troppo affollati, la Baldin chiede sicurezza per i lavoratori

Da venerdì scorso si è verificata una nuova stretta alle corse del trasporto pubblico a Chioggia, tanto che gli utenti hanno difficoltà a raggiungere il posto di lavoro.
“Ricevo molte segnalazioni da parte di pendolari -scrive la consigliera Erika Baldin in una nota – utenti soprattutto della linea tra Chioggia e Pellestrina e di altri, che faticano a raggiungere il posto di lavoro a causa della soppressione di alcuni servizi. Si tratta nella stragrande maggioranza di operatori sanitari, che lavorano in prima linea per salvaguardare la salute di tutti e si trovano costretti in trasporti sovraffollati, impossibilitati a mantenere lo spazio di sicurezza di un metro”.
Sono quindi a chiedere alla Regione – continua la Baldin – di procedere con una campagna di sensibilizzazione per i viaggiatori al rispetto delle regole di sicurezza e soprattutto di evitare per quanto di sua competenza di ridurre le tratte più frequentate dai lavoratori.