- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Autobus troppo affollati, la Baldin chiede sicurezza per i lavoratori

Da venerdì scorso si è verificata una nuova stretta alle corse del trasporto pubblico a Chioggia, tanto che gli utenti hanno difficoltà a raggiungere il posto di lavoro.
“Ricevo molte segnalazioni da parte di pendolari -scrive la consigliera Erika Baldin in una nota – utenti soprattutto della linea tra Chioggia e Pellestrina e di altri, che faticano a raggiungere il posto di lavoro a causa della soppressione di alcuni servizi. Si tratta nella stragrande maggioranza di operatori sanitari, che lavorano in prima linea per salvaguardare la salute di tutti e si trovano costretti in trasporti sovraffollati, impossibilitati a mantenere lo spazio di sicurezza di un metro”.
Sono quindi a chiedere alla Regione – continua la Baldin – di procedere con una campagna di sensibilizzazione per i viaggiatori al rispetto delle regole di sicurezza e soprattutto di evitare per quanto di sua competenza di ridurre le tratte più frequentate dai lavoratori.