- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Autobus troppo affollati, la Baldin chiede sicurezza per i lavoratori

Da venerdì scorso si è verificata una nuova stretta alle corse del trasporto pubblico a Chioggia, tanto che gli utenti hanno difficoltà a raggiungere il posto di lavoro.
“Ricevo molte segnalazioni da parte di pendolari -scrive la consigliera Erika Baldin in una nota – utenti soprattutto della linea tra Chioggia e Pellestrina e di altri, che faticano a raggiungere il posto di lavoro a causa della soppressione di alcuni servizi. Si tratta nella stragrande maggioranza di operatori sanitari, che lavorano in prima linea per salvaguardare la salute di tutti e si trovano costretti in trasporti sovraffollati, impossibilitati a mantenere lo spazio di sicurezza di un metro”.
Sono quindi a chiedere alla Regione – continua la Baldin – di procedere con una campagna di sensibilizzazione per i viaggiatori al rispetto delle regole di sicurezza e soprattutto di evitare per quanto di sua competenza di ridurre le tratte più frequentate dai lavoratori.