- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Attività commerciali e pubblici esercizi della città, molti chiudono spontaneamente

L’emergenza coronavirus e gli ultimi provvedimenti presi per contenerne la diffusione, stanno convincendo molte attività commerciali della città ad una chiusura spontanea. La volontà espressa da molti è di fermarsi ora, nella speranza di poter presto tornare alle normali abitudini.
Moltissimi nel settore ristorazione, anche per i limitati orari a disposizione, ma anche attività che comunque hanno nell’ora di pranzo un flusso importante. Notizia del pomeriggio, la decisione del Passaparola di chiudere intanto fino al 25 marzo. Chiusi fino al 3 aprile anche l’Eurobar, il Pepenero, Lotus, l’Aurora, El gato e tanti altri. Anche alcuni negozi d’abbigliamento sempre nel pomeriggio hanno deciso per la chiusura, ad esempio Forpen e P Quadro. Stessa decisione per alcuni centri estetici, anche per una mancanza di chiarezza nelle disposizioni, ed alcuni parrucchieri. Altre attività hanno scelto invece di chiudere alle 18.00 (anche molti negozi d’abbigliamento di Chioggia e Sottomarina) proprio per dare un segnale di partecipazione forte in questo momento complicato.
Tutti concordi, sacrificarsi ora per ripartire al più presto. Speriamo.