- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Appello della Polizia Locale, evitate di fare le code fuori dai supermercati

Accorato appello della polizia locale e della Protezione civile affinché si limitino gli accessi ai supermercati.
Scrive in una nota la polizia locale: “Oggi i luoghi di maggior affollamento in città sono diventati i supermercati, al cui esterno si vedono troppo spesso formarsi code, anche molto lunghe, di persone che si recano a fare le spese (a volte ignorando il divieto di andarci in più di una persona) con maggior intensità del solito, nel timore ingiustificato di non poter fare approvvigionamenti. Non bisogna assaltare i supermercati, la catena alimentare e di distribuzione non sarà mai interrotta e i supermercati saranno sempre riforniti.
I negozi di generi alimentari avranno tutto il necessario per la quotidianità e ci sarà tutto quello che serve e saranno sempre a disposizione”.
Le code sono una possibile fonte di contagio, per cui è sempre consigliato, nel caso in cui si veda che c’e’ troppa gente in attesa, di andare a casa e ritornare in un altro orario. O ancora evitare gli orari centrali della giornata e privilegiare magari l’ora di pranzo dove ci sono molte meno persone in giro.
Si ricorda ancora che si deve andare a fare le spese da soli, per evitare ci siano troppe persone in circolazione.