- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
A Chioggia le prove del Mose

Questa mattina poco dopo le 10.00 è ripartito il programma di test alle paratoie del Mose, con il sollevamento alla bocca di porto di Chioggia, la più meridionale della laguna. Sono state movimentate nove delle 18 dighe mobili di Chioggia, quelle a nord. Il test prosegue domani con le nove posizionate sul lato sud.
I test sono stati effettuati con una squadra ridotta a causa del coronavirus. Era diretta dal fisico e ingegnere Davide Sernaglia e composta di 12 uomini. Hanno lavorato con speciali maschere anti Coronavirus.
Si è trattato di una prova di sollevamento importante, la prima in laguna in condizioni meteo leggermente avverse a causa del forte vento e della presenza di onde alte sino a oltre un metro.
La consegna dell’opera “chiavi in mano” è prevista il 31 dicembre 2021, confermato quindi il cronoprogramma.