- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
- Sistemeremo la curva sud, l’annuncio del sindaco dopo la promozione sfuggita
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra ad Hiroshima
- Offerte di lavoro, albergo e ristorante cercano personale
- Gli ultras attaccano l’amministrazione: striscioni contro le restrizioni per la partita di domenica
- Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare
Tassa dei rifiuti, prove di pace tra amministrazione e stabilimenti balneari

Questa mattina il sindaco di Chioggia, l’assessore ai tributi e al bilancio, l’assessore al commercio e i rappresentanti della società partecipata Veritas hanno incontrato in sala Lampadari del Municipio i rappresentanti delle associazioni di categoria delle spiagge e alcuni titolari di stabilimenti balneari in merito al contenzioso sulla tassa dei rifiuti.
«Fare il punto della situazione oggi con tutti gli interessati è stato indubbiamente positivo – spiega l’assessore ai tributi – ci tenevo che tutti fossero messi al corrente sull’evolversi della vicenda, che come amministrazione seguiamo da circa tre anni. L’accordo dello scorso dicembre, che consisteva nel pagamento del 30% del dovuto entro settembre 2020 (in tre rate) e la rimanente rateizzazione fino a 60 mesi senza fidejussione, rimane ancora valido; come rimane valido il patto con l’amministrazione di modificare il regolamento comunale sulla Tari, ma i ricorsi devono essere ritirati in tempi brevi. Ad oggi solo due utenti hanno rinunciato al contenzioso con Veritas e l’amministrazione nei tempi dovuti, nonostante, così ci hanno riferito oggi, i concessionari avessero comunicato le volontà ai loro avvocati di ritirare i ricorsi. Sarò soddisfatto se a breve vedrò il concretizzarsi di quanto detto oggi, risolta questa lunga trattativa si potrà ragionare con più serenità sul futuro».
«Ci aspettiamo un segno tangibile su questo tema – aggiunge il sindaco – capiamo le esigenze delle aziende, siamo sempre stati flessibili con gli operatori in questi anni, per trovare tutti gli accordi e le soluzioni possibili in base a quanto ci concedono le normative. L’Amministrazione deve tutelare però anche il cittadino e le aziende che in questi anni hanno sempre pagato».