- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Scuole chiuse per un’altra settimana in Veneto

Il governo ha deciso, su ispirazione del comitato scientifico e dopo una lunga discussione con le regioni interessate, le scuole rimarranno chiuse ancora per otto giorni in Lombardia, Veneto ed Emila Romagna, dove è in cura il 93 per cento dei positivi degli 821 totali del Paese.
Deluse le aspettative del governatore del Veneto Luca Zaia, che avrebbe voluto riaprire gli istituti scolastici del Veneto.
Secondo le valutazioni fatte in queste ore, il contagio, nelle tre regioni padane, ha un’evoluzione ancora troppo veloce: “Il contenimento del virus ha bisogno ancora di tempo”, ha spiegato l’Istituto superiore di sanità al presidente del Consiglio.