- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
Scuole chiuse per un’altra settimana in Veneto

Il governo ha deciso, su ispirazione del comitato scientifico e dopo una lunga discussione con le regioni interessate, le scuole rimarranno chiuse ancora per otto giorni in Lombardia, Veneto ed Emila Romagna, dove è in cura il 93 per cento dei positivi degli 821 totali del Paese.
Deluse le aspettative del governatore del Veneto Luca Zaia, che avrebbe voluto riaprire gli istituti scolastici del Veneto.
Secondo le valutazioni fatte in queste ore, il contagio, nelle tre regioni padane, ha un’evoluzione ancora troppo veloce: “Il contenimento del virus ha bisogno ancora di tempo”, ha spiegato l’Istituto superiore di sanità al presidente del Consiglio.