- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Ramazza Day, alcuni attivisti del PD puliscono i portici in corso

Ancora un’iniziativa di pulizia in città, a promuoverla il PD di Chioggia. Questa mattina alcuni attivisti sono intervenuti in corso del Popolo, in particolare sotto i portici, per pulire le ampie zone di sporco che purtroppo sono presenti anche in una zona così centrale.
Scrive Barbara Penzo, consigliera comunale PD, sulla sua pagina social: “La città ha bisogno di attenzioni, ha bisogno di cura, ha bisogno di rispetto e deve tornare dignitosamente a risplendere per esaltare il suo valore e la sua bellezza!
È sicuramente un problema collettivo sul quale tutti dobbiamo assumerci delle responsabilità. Ogni cittadino ha certamente un ruolo importante nel fare attenzione che il propio cane non faccia deiezioni ovunque, a non utilizzare gli angoli delle calli come latrine, a non gettare carte o mozziconi fuori dagli appositi cestini, al non lasciare immondizie in pieno corso del popolo. Plauso quindi alle iniziative cittadine di sensibilizzazione che hanno il fine educativo del “prendersi cura della res pubblica” nella logica del contributo e della sussidiarietà. Ma ciò non deve tradursi in sostituzione al dovere dell’Ente Pubblico di garantire il servizio adeguato e necessario al bisogno. Ritengo infatti che il ruolo dell’Ente Pubblico sia prioritario e che la sua responsabilità abbia un peso maggiore. L’amministrazione deve farsi “regia” di azioni concrete e deve avviare una strategia complessiva, in concerto con Veritas, che riorganizzi i servizi e predisponga un piano di lotta a questa piaga”.