- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Porto container davanti Sottomarina ed Isola Verde, Baldin: “Rovina la vocazione turistica della città”

Si svolgerà domani, mercoledì 19 febbraio alle ore 16.30 un Consiglio Comunale straordinario per parlare del progetto V-Gate, il terminal plurimodale d’altura, che dovrebbe sorgere alle foci del fiume Brenta.
Contro il progetto, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin che scrive in una nota: “Chioggia deve vedere salvaguardata ad ogni costo la sua vocazione turistica, per questo ho voluto fare chiarezza sul progetto della società VGATE SRL , che prevede la realizzazione di un porto container per fare interscambio con circa 25 mila containers, proprio di fronte alle spiagge di Sottomarina e di Isola Verde a una distanza dalla battigia di circa 1.900 metri.
Questo intervento – prosegue la Baldin – determinerà irrimediabilmente una deturpazione visiva e paesaggistica, ma procurerà anche inquinamento atmosferico, prodotto dalle polveri, tanto più che il progetto non specifica il contenuto dei containers, nei quali possono essere inserite le più svariate materie”.
Per questo motivo la consigliera pentastellata ha deciso di presentare un’interrogazione alla Giunta Regionale, per conoscerne la posizione in merito.
“Il governo regionale -chiude Erika Baldin – deve impegnarsi in modo chiaro e definitivo a tutela di Chioggia e del suo territorio, da troppo tempo trascurato”.