- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
- Sarà un fine settimana caldissimo, temperature come a luglio
- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
Polizia, “guerra” impari con i ladri, servono macchine nuove

Nel tardo pomeriggio di ieri la Polizia ha inseguito un’auto con a bordo i probabili responsabili di furti in alcune abitazioni della città. Purtroppo l’inseguimento non ha portato alla cattura, anche per la differenza dei mezzi usati: la polizia usa una Fiat Bravo con oltre 200.000 Km, mentre i ladri un’Audi.
Questa differenza di mezzi è stata anche segnalata oggi dal Segretario Generale FSP Polizia di Stato Mauro Armelao: “Un divario enorme di cilindrata ma anche di autovettura, una Fiat Bravo con 217 mila km al suo attivo che inseguiva un’Audi ultimo modello. Armelao sottolinea anche la capacità dei colleghi che si sono lanciati all’inseguimento di questa Audi sospetta intercettata in via Vespucci a Sottomarina: “Finché l’inseguimento si è svolto in centro abitato i colleghi sono riusciti a tallonarla ma una volta giunti dopo la rotonda dell’ospedale non c’è stato più nulla da fare”.
Insomma la differenza di mezzi rende arduo il compito delle forze dell’ordine. Il Segretario Generale FSP Polizia di Stato Armelao chiede alla politica nazionale risorse adeguate per acquistare mezzi migliori e rispondenti alle esigenze.