- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Pesca e normative europee, se ne parla sabato alle 11.00 al Discanto

L’avvocato Patrizia Trapella, presidente del Consorzio La Pescheria de Ciosa- mercato ittico al minuto, ha organizzato e coordina per sabato 15 febbraio (ore 11) un incontro aperto al pubblico per approfondire alcune tematiche legate alla pesca. L’argomento, particolarmente sentito in una città di mare come Chioggia, porterà a discutere sulla normativa europea della pesca, in particolare sulla sostenibilità biologica, economica e sociale della pesca. Verranno coinvolti ed ascoltati i pescatori della marineria clodiense e gli addetti ai lavori. Un appuntamento importante per gli addetti ai lavori e per tutti quelli che hanno a cuore il patrimonio ittico dell’Alto Adriatico.
Se ne discute al Discanto/Hotel Park (lungomare Adriatico di Chioggia), con l’eurodeputato Sergio Berlato FDI. Interverranno per i saluti il Presidente di circolo FDI Chioggia/Sottomarina ed il Coordinatore provinciale FDI Lucas Pavanetto.