- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Pesca e normative europee, se ne parla sabato alle 11.00 al Discanto

L’avvocato Patrizia Trapella, presidente del Consorzio La Pescheria de Ciosa- mercato ittico al minuto, ha organizzato e coordina per sabato 15 febbraio (ore 11) un incontro aperto al pubblico per approfondire alcune tematiche legate alla pesca. L’argomento, particolarmente sentito in una città di mare come Chioggia, porterà a discutere sulla normativa europea della pesca, in particolare sulla sostenibilità biologica, economica e sociale della pesca. Verranno coinvolti ed ascoltati i pescatori della marineria clodiense e gli addetti ai lavori. Un appuntamento importante per gli addetti ai lavori e per tutti quelli che hanno a cuore il patrimonio ittico dell’Alto Adriatico.
Se ne discute al Discanto/Hotel Park (lungomare Adriatico di Chioggia), con l’eurodeputato Sergio Berlato FDI. Interverranno per i saluti il Presidente di circolo FDI Chioggia/Sottomarina ed il Coordinatore provinciale FDI Lucas Pavanetto.