- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Operazione Tsunami, recuperato circa mezzo milione di euro frutto dello spaccio

A Chioggia si continua a parlare dell’operazione “Tsunami”, con un dispiegamento di forze dell’ordine mai visto in città. Tra i brillanti risultati dell’operazione anche il recupero di un’ingente quantità di droga e anche di soldi, frutto probabilmente dell’attività di spaccio.
Sono stati sequestrati solo nella giornata ieri complessivamente oltre 20 Kg di sostanze stupefacenti: 6 kg di cocaina in tre garage che si trovavano a Sottomarina nella disponibilità di Raffaele D’Ambrosio. Sono stati trovati anche oltre 15 kg di marijuana: 4 kg sequestrati a Cristian De Pascalis e altri 9 kg trovati in un garage a Sottomarina a disposizione di Alessandro Carisi.
Ingentissimo il quantitativo di denaro contante recuperato. Nella disponibilità di Marco Di Bella sono stati rinvenuti 70.000 presso alcune abitazioni all’interno di una cassaforte ben nascosta e circa 170.000 euro circa in un garage all’interno di tre beauty-case custoditi in un’auto in stato d’abbandomo.
60.000 euro circa sono stati rinvenuti invece in un’abitazione nella disponibilità di Raffaele D’Ambrosio e 40.000 euro circa in casa di Sandro Furlan. Sommati ad altri ritrovamenti, il totale è di ben oltre mezzo milione di euro in denaro contante.