- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
La pulizia del canal Vena, impressionante la quantità di rifiuti raccolta

Si è svolta questa mattina la pulizia del canal Vena promossa dal Comitato Riva Vena, con il patrocinio del Comune di Chioggia. Hanno collaborato Veritas, il circolo Subacqueo Clodiense, Diving Center Isamar, Progetto Laguna Pulita, Amici Giardiniere e l’Oratorio Salesiano.
Impressionate la quantità di rifiuti raccolta ed anche la varietà: da pneumatici, bottiglie, lattine, ben 14 biciclette, elettrodomestici, motori fuoribordo, una ringhiera e materiale edile vario.
«Ringrazio il Comitato Riva Vena che ha segnalato la problematica dei rifiuti in acqua e anche Michiele Siviero – commenta l’ assessore alle partecipate Daniele Stecco – che per primo, con il suo gruppo di amici subacquei, ha raccolto il nostro appello per liberare i fondali dei canali, in quanto Veritas non è attrezzata per svolgere operazioni del genere. Veritas ci ha dato supporto tecnico e smaltirà quanto raccolto. Mi auguro che le immersioni continuino, che si estendano in altri canali cittadini e che i volontari possano aumentare sempre di più, come la sensibilità verso il rispetto dell’ambiente. Invito i cittadini che vogliano informazioni in più o che desiderino organizzare altre giornate di sensibilizzazione e di pulizia a contattare l’ufficio ambiente del Comune».