- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
La pulizia del canal Vena, impressionante la quantità di rifiuti raccolta

Si è svolta questa mattina la pulizia del canal Vena promossa dal Comitato Riva Vena, con il patrocinio del Comune di Chioggia. Hanno collaborato Veritas, il circolo Subacqueo Clodiense, Diving Center Isamar, Progetto Laguna Pulita, Amici Giardiniere e l’Oratorio Salesiano.
Impressionate la quantità di rifiuti raccolta ed anche la varietà: da pneumatici, bottiglie, lattine, ben 14 biciclette, elettrodomestici, motori fuoribordo, una ringhiera e materiale edile vario.
«Ringrazio il Comitato Riva Vena che ha segnalato la problematica dei rifiuti in acqua e anche Michiele Siviero – commenta l’ assessore alle partecipate Daniele Stecco – che per primo, con il suo gruppo di amici subacquei, ha raccolto il nostro appello per liberare i fondali dei canali, in quanto Veritas non è attrezzata per svolgere operazioni del genere. Veritas ci ha dato supporto tecnico e smaltirà quanto raccolto. Mi auguro che le immersioni continuino, che si estendano in altri canali cittadini e che i volontari possano aumentare sempre di più, come la sensibilità verso il rispetto dell’ambiente. Invito i cittadini che vogliano informazioni in più o che desiderino organizzare altre giornate di sensibilizzazione e di pulizia a contattare l’ufficio ambiente del Comune».