- Idrocarburi in Laguna, i volontari LIPU salvano gli uccelli in difficoltà
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
Inverno mite, sviluppo anticipato per il radicchio di Chioggia IGP

Che si sia trattato, ad oggi, di un inverno piuttosto mite è evidente esaminando le temperature registrate, ma anche la natura ci manda segnali chiari.
Questa mattina, in un post sulla propria pagina social, il presidente dell’ortomercato di Chioggia Giuseppe Boscolo Palo, mostrava alcune foto con un evidente sviluppo anticipato della famosa “rosa di Chioggia”, di almeno una decina di giorni rispetto alla crescita normale della pianta.
Segnali simili arrivano anche da altre località italiane, dove viene segnalato un anticipato risveglio delle api nell’Appennino, polline record in Piemonte e l’arrivo anticipato della processionaria in alcuni parchi milanesi.