- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Il sindaco rassicura, nessun caso di coronavirus a Chioggia. Il mercato giovedì si farà

“Fino a questo momento, la nostra città non ha avuto alcun caso connesso al Covid 19”, lo scrive il sindaco Ferro in una nota. “L’Amministrazione comunale sta seguendo con la più ampia attenzione il fenomeno ed è aperto un canale costante di contatto con le autorità sanitarie locali”, prosegue il primo cittadino.
Ferro conferma anche lo svolgimento del mercato del giovedì e la possibilità di riaprire le palestre: “A seguito dei chiarimenti ricevuti ieri sera da parte della Regione del Veneto (nota prot. n. 87906 del 24/02/2020), comunico che le attività economiche del territorio si svolgono regolarmente, compreso il mercato del giovedì. Anche le palestre (pubbliche e private) e la piscina possono continuare con le ordinarie attività. Si raccomanda, però, di evitare tornei, campionati e in generale grandi assembramenti di persone. Ad oggi e sino all’1 marzo prossimo risultano in vigore le misure indicate nell’ordinanza n. 1 del 23 febbraio emanata dal Ministero della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Veneto (“Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”), tra le quali la chiusura delle scuole, dei musei, delle attività di spettacolo e la sospensione di ogni tipo di manifestazione”.
“Quello che ognuno di noi è chiamato a fare – continua il primo cittadino – è di attenersi alle indicazioni fornite ed alle informazioni diffuse esclusivamente dalle Autorità competenti ed in particolare delle Autorità Sanitarie nelle diverse articolazioni, evitando individualismi, diffusione di allarmismi ingiustificati e diffusione di informazioni infondate o non provenienti da fonti ufficiali. Per quanto mi riguarda, in considerazione del permanere dello stato di allerta, continuerò a recarmi insieme all’assessore alle politiche sociali, ad ogni riunione della conferenza dei sindaci convocata dall’Ulss 3 Serenissima. La prossima sarà questa sera alle ore 18”.