- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Coronavirus, la regione chiarisce: niente sospensione dell’attività dei mercati settimanali, palestre ed attività corsistica

La giunta regionale del Veneto ha mandato a tutti i comuni un documento che chiarisce meglio quali attività dovranno essere sospese fino al giorno 1 marzo, come da ordinanza del 23.02.2020, e quali invece possono continuare.
Nel documento, che alleghiamo per intero, viene dato il via libera ad attività come ordinaria pratica corsistica ed amatoriale: corsi di varia natura ed allenamenti sportivi. Quindi potranno rimanere aperti ad esempio: centri linguistici, doposcuola, centri musicali, scuola guida, centri sportivi, palestre pubbliche e private, piscine, campi da gioco.
Possono proseguire regolarmente anche le attività economiche, agricole, produttive, commerciali e di servizio, compresi i pubblici esercizi, le mense e i mercati settimanali. Non si intendono sospese le celebrazioni di matrimoni ed esequie, civili e religiose, a condizione di permettere la partecipazione ai soli familiari.
ECCO IL DOCUMENTO COMPLETO