- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
69 milioni per le strade più pericolose, la Baldin chiede l’allargamento dell’Arzeron

69 milioni di euro per l’attività straordinaria sulle strade provinciali del Veneto per renderle sicure e moderne. La cifra è stata stanziata dal Ministero delle Infrastrutture (Mit).
«Oggi – spiega Federico D’Incà ministro per i rapporti con il Parlamento, – sono stati assegnati, su scala nazionale, ulteriori 995 milioni di euro al Fondo manutenzione strade: tra i parametri presi in considerazione nella ripartizione delle cifre stanziate ci sono la consistenza della rete viaria, il tasso di incidentalità e la vulnerabilità rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico».
La Consigliera regionale Movimento 5 Stelle Veneto Erika Baldin ha chiesto che parte di questa cifra sia utilizzata per allargare la strada dell’Arzeron.
Scrive la Baldin in una nota: “Forse è la volta buona per la strada provinciale di Chioggia. Tra i parametri presi in considerazione sono stati considerati il tasso di incidentalità e la vulnerabilità, oltre alla consistenza della rete viaria. Adesso speriamo che gli Amministratori della Città metropolitana si concentrino sulle vere esigenze, come le esigenze di sicurezza stradale dei cittadini, strade minori importanti per i nostri lavoratori”.