- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Venerdì dalle 18.00, la Notte dei licei classici: letture, musica e riflessioni al Veronese di Chioggia

Venerdì 17 gennaio appuntamento con la nuova edizione della notte dei licei classici.
Al Liceo Classico “Giuseppe Veronese” di Chioggia (come in altri oltre 400 Licei d’Italia) è stata programmata una serata di letture, drammatizzazioni, arte, musica, conferenze, divertimento. Inizio previsto dalle ore 18, fino alle 24,
Gli studenti del Classico trasformeranno lo studio in un momento performativo e ludico, in cui cultura vuol dire gioia e piacere di condivisione.
Con gli studenti del Classico, anche gli alunni delle scuole medie “S. Pellico” e “G. Galilei”, coinvolti coi compagni più grandi in un percorso in verticale di acquisizione di competenze.
Tra i temi della serata: Il volo da Icaro alla Luna (e oltre), Πρόβλεμα: quando greco e matematica si alleano, Demitizzazioni.
Il programma completo sarà pubblicato a breve sulla pagina Facebook.