- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Venerdì dalle 18.00, la Notte dei licei classici: letture, musica e riflessioni al Veronese di Chioggia

Venerdì 17 gennaio appuntamento con la nuova edizione della notte dei licei classici.
Al Liceo Classico “Giuseppe Veronese” di Chioggia (come in altri oltre 400 Licei d’Italia) è stata programmata una serata di letture, drammatizzazioni, arte, musica, conferenze, divertimento. Inizio previsto dalle ore 18, fino alle 24,
Gli studenti del Classico trasformeranno lo studio in un momento performativo e ludico, in cui cultura vuol dire gioia e piacere di condivisione.
Con gli studenti del Classico, anche gli alunni delle scuole medie “S. Pellico” e “G. Galilei”, coinvolti coi compagni più grandi in un percorso in verticale di acquisizione di competenze.
Tra i temi della serata: Il volo da Icaro alla Luna (e oltre), Πρόβλεμα: quando greco e matematica si alleano, Demitizzazioni.
Il programma completo sarà pubblicato a breve sulla pagina Facebook.