- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Sottomarina, a breve l’ordinanza per spiagge Smoke Free

Bibione ha dato l’esempio, ed ora l’iniziativa per le spiagge libere dal fumo è arrivata anche a Sottomarina.
A confermarlo è proprio il Sindaco Ferro: “È mia intenzione a breve emettere la relativa ordinanza ed è per questo che ho voluto anticipare agli stabilimenti e alle associazioni di categoria delle nostre spiagge i punti salienti, come l’identificazione di apposite “isole fumatori”, da delimitare e segnalare con appositi cartelli, con estensione variabile a seconda degli spazi di ciascun stabilimento balneare. Gli operatori, molti dei quali hanno già aderito alla campagna dello scorso anno “Respira il mare”, si sono dimostrati disponibili, nell’ottica di salvaguardare le persone dal fumo passivo e di proteggere il mare e il suolo dai mozziconi di sigaretta».
«Le nostre spiagge stanno andando incontro a molte novità, che reputo positive – conclude il primo cittadino – dalla possibilità di ospitare i matrimoni, alla presenza dei risciò turistici, fino alla possibilità di installare tensostrutture nel periodo invernale per l’intrattenimento, aspetto a cui stiamo lavorando con l’obiettivo di estendere la stagione turistica balneare».
Anche la spiaggia libera dovrà prevedere un’isola fumatori e l’ordinanza di prossima emanazione vieterà il fumo anche nelle aree destinate al gioco dei bambini site nei parchi e giardini pubblici, come nelle aree all’aperto di pertinenza delle scuole.
Antonella
2 febbraio 2020 at 10:35
Ottima iniziativa, però vi consiglio anche di togliere tutte le bancarelle sulla spiaggia che ostacolano la visione del mare a chi sta sdraiato nel lettino in spiaggia e vuole godersi il mare e sole.