- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Scuola Olivi, risolti i guasti al riscaldamento

Torna alla normalità la situazione alla scuola Olivi, i ripetuti guasti all’impianto di riscaldamento di questi giorni sono stati risolti. Le rotture sono state molteplici – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Alessandra Penzo – due tubi e una valvola.
“Ora la situazione è tornata alla normalità – prosegue l’assessore – ma non si può definire “normale” il fatto che i minimi interventi di manutenzione non siano stati eseguiti in tutti questi anni. Come le altre scuole del territorio, la Olivi è inclusa nel programma di questa amministrazione, con gli investimenti di riqualificazione energetica, già affidati a Veritas, finanziati con 6 milioni di euro della legge speciale.
Da sempre la scuola Olivi condivide la parte vecchia dell’edificio con il liceo Veronese e presenta problemi di riscaldamento, ma anche di serramenti e poco isolamento termico. È per questo che, in accordo con la città Metropolitana, questa primavera verrà diviso l’impianto per definire al meglio ogni competenza.
“Sono d’accordo con le mamme – chiude l’assessore Alessandra Penzo – i nostri bambini hanno diritto a frequentare una scuola sicura, confortevole e calda».