- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
Scuola Olivi, risolti i guasti al riscaldamento

Torna alla normalità la situazione alla scuola Olivi, i ripetuti guasti all’impianto di riscaldamento di questi giorni sono stati risolti. Le rotture sono state molteplici – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Alessandra Penzo – due tubi e una valvola.
“Ora la situazione è tornata alla normalità – prosegue l’assessore – ma non si può definire “normale” il fatto che i minimi interventi di manutenzione non siano stati eseguiti in tutti questi anni. Come le altre scuole del territorio, la Olivi è inclusa nel programma di questa amministrazione, con gli investimenti di riqualificazione energetica, già affidati a Veritas, finanziati con 6 milioni di euro della legge speciale.
Da sempre la scuola Olivi condivide la parte vecchia dell’edificio con il liceo Veronese e presenta problemi di riscaldamento, ma anche di serramenti e poco isolamento termico. È per questo che, in accordo con la città Metropolitana, questa primavera verrà diviso l’impianto per definire al meglio ogni competenza.
“Sono d’accordo con le mamme – chiude l’assessore Alessandra Penzo – i nostri bambini hanno diritto a frequentare una scuola sicura, confortevole e calda».