- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Radicchio di Chioggia: prezzi troppo bassi, produttori in difficoltà

Fino a metà ottobre i prezzi erano buoni, attorno agli 80 centesimi al kg; poi c’è stato un graduale calo e non si sono più ripresi. Il prezzo del radicchio di Chioggia è, ormai da quasi tre mesi, pari al costo di produzione. Talvolta perfino più basso.
In un’intervento sulla testata online Fresh Plaza, Giuseppe Boscolo Palo, presidente del Consorzio chiede un atto di responsabilità a tutta la filiera, affinché tutti i componenti possano ottenere il giusto reddito. “Occorre una presa di responsabilità da parte di tutti – dice continua Boscolo Palo -sia di chi vende, sia di chi acquista.
Conclude Palo: “Buona parte della responsabilità è nella disorganizzazione del mondo produttivo. Sul fronte degli acquirenti, invece, chiedo che il prodotto di qualità sia remunerato per quello che vale e non al ribasso, per fare sempre l’affare sulle spalle dei produttori”.