- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Laura Cola partecipa alla Budapest – Bamako, “il Charity Challenge più duro al mondo”

Laura Cola, fondatrice di Donneinsella, scuola e comunity moto tutta al femminile, più volte protagonista di Donnavventura nelle storiche edizioni, è adesso in partenza per un’altra impresa memorabile.
Manca meno di una settimana all’avvio della Budapest – Bamako, “il Charity challenge più duro al mondo”, da percorrere in totale autonomia. Oltre 8000 chilometri, 5 stati africani, 13 tappe fuori dal tempo da Budapest fino all’arrivo a Freetown in Sierra Leone.
“Ancora non realizzo la vera portata dell’impresa che sto per iniziare – dice Laura – la preoccupazione è tanta, solo il regolamento sono pagine e pagine di avvertimenti e istruzioni anche se in realtà due sole cose mi sono ben chiare: la prima è che l’obiettivo primario sia aiutare e rispettare le popolazioni che incontreremo, la seconda è che sarà un’avventura tanto faticosa quanto emozionante e non vedo l’ora di partire!”
Laura viaggerà in sella a Crifù ( nome deciso dalle Donniensella durante il contest svoltosi in MBE), la Honda CRF 250 Rally allestita ad hoc grazie al supporto di Givi e Pirelli. Lo spirito del challenge infatti è di viaggiare in totale autonomia. “Spesso dormiremo in bivacco – ci racconta Laura Cola – e dobbiamo portare con noi tenda, sacco a pelo, viveri, acqua, benzina. Senza contare parti di ricambio, camere d’aria e pneumatici”.
La comunicazione interna del team e parte delle riprese video sono affidate a 10C Pro Sena, l’unico interfono con videocamera integrata. Blackview lo smartphone indistruttibile e Orux Maps serviranno per la navigazione, Ufo Plast per l’abbigliamento e Capit Performance per i freddi momenti sulle montagne dell’Atlas. Fondamentale anche il sostegno di Scuola Moto per il supporto tecnico e della True Adventure OffRoad Academy per i consigli di guida.
Attenzione però se cercate Laura tra i partecipanti non la troverete…è in incognito, celata sotto il team Applebanger – Horowitz.