News
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Influenza, il picco sarà a fine gennaio
Scritto da ChioggiaTV il 11 gennaio 2020 alle 19:01

Sono stati 13.500 i veneti a letto con l’influenza dal 30 dicembre al 5 gennaio. Il totale dall’inizio del monitoraggio è ora di 90.900 persone colpite, pari a un’ incidenza di 2,75 casi per mille residenti. Il numero è inferiore all’incidenza nazionale che è attestata a 3,73 casi per mille.
L’andamento stagionale indica nella fascia 0-4 anni quella più colpita, con un’incidenza di 4,93 casi ogni mille abitanti. Gli esperti prevedono che il picco stagionale possa arrivare verso fine mese. Per chi lo desidera, c’è quindi ancora tempo per vaccinarsi.