- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Il Vescovo Tessarollo è socio onorario del Panathlon

In occasione della conviviale per le celebrazioni dei cento anni del calcio chioggiotto, il vescovo di Chioggia Adriano Tessarollo è stato nominato socio onorario del Panathlon Club clodiense.
“Spillato” direttamente dalla presidente Stefania Lando, il Vescovo ha raccontato le sue esperienze sportive di quando frequentava il seminario di Vicenza, accogliendo con riconoscenza la nuova onorificenza.
Ad ospitare l’evento il Mosella Suite Hotel. Alla serata, condotta dalla presidente del Panathlon Club, Stefania Lando, erano presenti anche i giocatori dell’Union Clodiense Alberto Ballarin e Christian Duse ed il mister della prima squadra Mario Vittadello, oltre ad alcune glorie del calcio chioggiotto come Franco Cerilli, già giocatori anche di Inter e Vicenza e Alessandro “Pevare”, talent-scout e scopritore di molti talenti nostrani.
Presenti pure il governatore dell’area 1, Giorgio Chinellato ed il presidente del Panathlon Club Venezia Giuseppe Zambon, che assieme alla presidente Lando hanno accolto due nuovi soci: il presidente dell’Union Clodiense Ivano Boscolo Bielo e l’imprenditore Roberto Boscolo Bacchetto.