- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Il Mose sarà operativo entro 6 mesi per le emergenze

“Entro sei mesi tutte le paratoie del Mose saranno in grado di funzionare per le emergenze”: queste le parole del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, al termine di un incontro in Prefettura. Questo non significa che l’opera sarà completata entro luglio, ma che le barriere mobili potranno essere messe in funzione per le emergenze.
Brugnaro ha anche anticipato che il commissario Elisabetta Spitz a breve renderà noto “il cronoprogramma per il completamento dell’opera”.
In Prefettura, alla presenza anche dei sindaci della gronda lagunare e dei rappresentanti della Capitaneria di Porto, è stato ricordato che resta aperta la partita complessiva sulla Legge speciale per Venezia, per la quale rimane la richiesta di un contributo di 150 milioni di euro l’anno per dieci anni.