- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
- Matteo Penzo segretario FDI: “Nel bilancio di previsione 125.000 euro per le famiglie in difficoltà”
Il Mose sarà operativo entro 6 mesi per le emergenze

“Entro sei mesi tutte le paratoie del Mose saranno in grado di funzionare per le emergenze”: queste le parole del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, al termine di un incontro in Prefettura. Questo non significa che l’opera sarà completata entro luglio, ma che le barriere mobili potranno essere messe in funzione per le emergenze.
Brugnaro ha anche anticipato che il commissario Elisabetta Spitz a breve renderà noto “il cronoprogramma per il completamento dell’opera”.
In Prefettura, alla presenza anche dei sindaci della gronda lagunare e dei rappresentanti della Capitaneria di Porto, è stato ricordato che resta aperta la partita complessiva sulla Legge speciale per Venezia, per la quale rimane la richiesta di un contributo di 150 milioni di euro l’anno per dieci anni.