- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
I volontari di Fare Verde puliscono la spiaggia di Sottomarina
Domenica mattina tra le 10.00 e le ore 12.00 i volontari di fare Verde si sogno impegnati in una iniziativa di pulizia della spiaggia di Sottomarina, nella zona dei bagni Clodia. L’iniziativa nasce nell’ambito della manifestazione nazionale “Il mare d’inverno”, giunta alla XXIX edizione.
L’iniziativa di Fare Verde ha l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti alla fonte, riutilizzarli e riciclarli più possibile, nell’ottica di una economia circolare. I volontari ambientalisti hanno colto l’occasione per fare una specie di censimento dei rifiuti raccolti, per dimostrare che sulle spiagge ormai si trova di tutto ed è dovere dei cittadini e delle pubbliche amministrazioni cooperare per tenerle pulite.
Tipologia di rifiuti raccolti: bottiglie di plastica, bottiglie e contenitori in vetro, contenitori di polistirolo, pezzi di reti, bombolette spray, siringhe, metri di corda, ecc.
Pcirigo@gmail.com
2 febbraio 2020 at 08:42
Complimenti, è auspicabile.che.con ordinanza SMOKE FREE DEL COMUNE DI CHIOGGIA, si possano ripulire in città i mozziconi incastrati nel ciotolato romano dove i mozziconi sono incastrati..Veritas e Campagna raccolta mozziconi altra.buona e valida iniziativa già sottoscritta in varie città. Buon ambiente! Paola Cirigottis