- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Chioggia: l’ospedale è a misura di donna, tre bollini dalla fondazione Onda

Importante riconoscimento per l’ospedale di Chioggia da parte della fondazione Onda che ha dato tre bollini (il massimo) per i servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne.
Si tratta di un importante riconoscimento attribuitoci dall’osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – ha detto il direttore generale dell’Ulss 3 Giuseppe Dal Ben – che valuta e certifica dal 2007 gli ospedali attenti alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne”.
Il primario di ostetricia e ginecologia, il dottor Luca Bergamini, segnala ad esempio il servizio dedicato al percorso diagnostico-terapeutico e di “follow up” per l’endometriosi; un ambulatorio sulla fibromatosi uterina; un servizio che tratta le patologie del pavimento pelvico anche con una risposta di tipo riabilitativo; un ambulatorio uro-ginecologico, attivato cioè con la collaborazione del reparto di Urologia; c’è un ambulatorio dedicato anche alle gravidanze a rischio, dove opera una équipe multidisciplinare; esiste un supporto psicologico per la donna che lo necessita; attivo pure un ambulatorio sulla depressione in gravidanza; l’accettazione dell’ostetrica, l’assistenza ginecologica e l’assistenza neotatale pediatrica sono presenti giorno e notte, come è prevista, anche di sabato e domenica, l’analgesia in travaglio di parto.
Un altro esempio di reparto con attenzione focalizzata alla donna è Cardiologia, diretta dal primario Roberto Valle. Il reparto è dotato di un ambulatorio di prevenzione cardiovascolare con protocolli dedicati alle donne. Idem per gli ambulatori dedicati alla pressione arteriosa, allo scompenso cardiaco, all’aritmologia. In reparto è attivo anche un servizio dedicato alle donne con problemi cardiovascolari in gravidanza, gestito da un gruppo multidisciplinare di esperti. È prevista anche una riabilitazione cardiovascolare e un servizio integrato con le strutture territoriali per la gestione della paziente nel post dimissione. Il fiore all’occhiello della Cardiologia è però un laboratorio di ecocardiografia, dedicato alle donne in chemioterapia, che offre un’assistenza rapida ed efficace per le pazienti che stanno vivendo un momento critico della propria vita.