- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Chioggia, cittadinanza onoraria per Liliana Segre

Con 18 voti favorevoli, nessun contrario né astenuti, il consiglio comunale di Chioggia ha appena approvato all’unanimità l’ordine del giorno per attribuire a Liliana Segre, vittima della persecuzione nazista, la cittadinanza onoraria del Comune di Chioggia.
La proposta era stata presentata dalla segretaria del Partito Democratico e attivista dell’ANPI, Barbara Penzo.
Il comitato ANPI plaude all’iniziativa della consigliera Penzo e ringrazia tutte le consigliere e i consiglieri che hanno espresso il proprio voto favorevole a questa istanza, in particolare le consigliere Daniela Sassi per le citazioni e la motivazione empatica data all’assenso del suo gruppo consiliare di maggioranza, e Marcellina Segantin per aver auspicato l’arrivo a Chioggia della senatrice e neo-cittadina, allo scopo di portare la propria testimonianza al fine di una perenne memoria.