- L’alba all’Indiga con una super colazione, domenica 26 giugno evento imperdibile
- Allerta temperature da domenica, supereremo i 32 gradi anche a Chioggia
- Screening mammografici, è tempo di prevenzione a Chioggia
- Viking Sea in navigazione, arrivo a Chioggia giovedì alle 22.00
- Carlo e Giorgio “Senza Skei”, tre date a Chioggia
- Sebastiano Barcheri è tornato a casa
- Giornata Nazionale Per la Cura e la Prevenzione dell’Incontinenza: visite gratuite a Chioggia
- Chioggia in apprensione, è scomparso da casa Sebastiano Barcheri
- Il giornalista Mediaset Mario Giordano a Chioggia in vista al museo dei fratelli Ballarin
- Carrello Solidale, con Croce Rossa un aiuto alle persone in difficoltà
Cani senza guinzaglio in spiaggia, sanzionate tre persone

Sabato scorso sono state sanzionate sulla spiaggia di Sottomarina tre persone che avevano lasciato libero il proprio cane senza guinzaglio. Una pratica comune in città, ma non consentita.
L’episodio è diventato oggetto di dibattito sui social e non sono mancate le polemiche. “La legge è chiara – dice il responsabile provinciale delle Guardie ambientali d’Italia Stefano Marigo al Gazzettino – e prima di applicarla in questi mesi abbiamo avvertito più volte che il guinzaglio è obbligatorio”. Marigo prosegue: “è anche una questione di educazione, le deiezioni possono essere dannose per altri animali o per i bambini e vanno quindi rimosse dai proprietari”.
L’associazione Guardie ambientali d’Italia ha firmato una convenzione con l’amministrazione e oltre a servizi dedicati a questo tipo di controlli, ha monitorato anche l’abbandono dei rifiuti, segnalando discariche e depositi in luoghi nascosti.