- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Cani senza guinzaglio in spiaggia, sanzionate tre persone

Sabato scorso sono state sanzionate sulla spiaggia di Sottomarina tre persone che avevano lasciato libero il proprio cane senza guinzaglio. Una pratica comune in città, ma non consentita.
L’episodio è diventato oggetto di dibattito sui social e non sono mancate le polemiche. “La legge è chiara – dice il responsabile provinciale delle Guardie ambientali d’Italia Stefano Marigo al Gazzettino – e prima di applicarla in questi mesi abbiamo avvertito più volte che il guinzaglio è obbligatorio”. Marigo prosegue: “è anche una questione di educazione, le deiezioni possono essere dannose per altri animali o per i bambini e vanno quindi rimosse dai proprietari”.
L’associazione Guardie ambientali d’Italia ha firmato una convenzione con l’amministrazione e oltre a servizi dedicati a questo tipo di controlli, ha monitorato anche l’abbandono dei rifiuti, segnalando discariche e depositi in luoghi nascosti.