- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Cani senza guinzaglio in spiaggia, sanzionate tre persone

Sabato scorso sono state sanzionate sulla spiaggia di Sottomarina tre persone che avevano lasciato libero il proprio cane senza guinzaglio. Una pratica comune in città, ma non consentita.
L’episodio è diventato oggetto di dibattito sui social e non sono mancate le polemiche. “La legge è chiara – dice il responsabile provinciale delle Guardie ambientali d’Italia Stefano Marigo al Gazzettino – e prima di applicarla in questi mesi abbiamo avvertito più volte che il guinzaglio è obbligatorio”. Marigo prosegue: “è anche una questione di educazione, le deiezioni possono essere dannose per altri animali o per i bambini e vanno quindi rimosse dai proprietari”.
L’associazione Guardie ambientali d’Italia ha firmato una convenzione con l’amministrazione e oltre a servizi dedicati a questo tipo di controlli, ha monitorato anche l’abbandono dei rifiuti, segnalando discariche e depositi in luoghi nascosti.