- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Cane abbandonato fuori dal cancello. L’appello dell’Apa: “Siate responsabili”

Legato al cancello all’esterno del Rifugio. Così qualche giorno fa è stato abbandonato uno splendido ma sfortunato cagnolino bianco. In piena Romea, con il rischio che- per l’agitazione e la paura- si slegasse e finisse in mezzo alla strada. ù
A darne notizia sui social, con tanto di foto, è stata Loretta Boscolo, volontaria, che lancia un appello: “Non sappiamo se chi ha compiuto questo gesto lo abbia fatto per non voler attendere l’apertura del rifugio o magari per vergogna. Siamo sicuramente grati che l’animale non sia stato abbandonato “in giro” ma nei pressi del nostro Rifugio, ma vogliamo far capire alle persone che comportamenti del genere possono essere molto pericolosi. Cosa sarebbe successo se il cane fosse riuscito a scappare dalla corda e si fosse buttato in Romea, in un tratto che, come sappiamo, vede le macchine sfrecciare velocissime?”
“Prendersi cura di un animale è una grande gioia- continua Loretta- ma anche un grande impegno e responsabilità. Non siamo qui per giudicare chi decide di non tenere più il proprio cane, siamo al Rifugio per aiutare, gli animali in primis ma anche le persone. Chiamateci e cercheremo insieme una soluzione. “