- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Auditorium gremito per il concerto di Capodanno

In tantissimi hanno deciso di salutare il 2020 partecipando in Auditorium San Nicolò al Concerto di Capodanno, una iniziativa voluta dall’Associazione Lirico Musicale Clodiense, da ArteVen e dall’Assessorato alla cultura. Sul palco l’Orchestra sinfonica “G. Zarlino” di Chioggia, il Coro Lirico Patavino “G. Verdi” di Padova, entrambi diretti dal M° Pietro Perini. Ad impreziosire la serata, le voci soliste dei soprani Selli Franco e Cecilia Tartaro e del tenore Danilo Formaggia.
Il programma, assai vario, comprendeva anche due pezzi celebri di Ennio Morricone: “Gabriel’s Oboe”, con l’oboista Marco Mascellani e il coro, e “Titoli” dalla colonna sonora del film “C’era una volta il West” con la voce della Franco. L’Orchestra ha dato il via al concerto con l’ouverture del Don Giovanni di Mozart e ha segnato la conclusione con “Sul bel Danubio Blu” di J. Strauss e nella consueta “Marcia di Radewsky”.
Tantissimi gli applausi da parte del pubblico che ha gradito lo spettacolo.