- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
Auditorium gremito per il concerto di Capodanno

In tantissimi hanno deciso di salutare il 2020 partecipando in Auditorium San Nicolò al Concerto di Capodanno, una iniziativa voluta dall’Associazione Lirico Musicale Clodiense, da ArteVen e dall’Assessorato alla cultura. Sul palco l’Orchestra sinfonica “G. Zarlino” di Chioggia, il Coro Lirico Patavino “G. Verdi” di Padova, entrambi diretti dal M° Pietro Perini. Ad impreziosire la serata, le voci soliste dei soprani Selli Franco e Cecilia Tartaro e del tenore Danilo Formaggia.
Il programma, assai vario, comprendeva anche due pezzi celebri di Ennio Morricone: “Gabriel’s Oboe”, con l’oboista Marco Mascellani e il coro, e “Titoli” dalla colonna sonora del film “C’era una volta il West” con la voce della Franco. L’Orchestra ha dato il via al concerto con l’ouverture del Don Giovanni di Mozart e ha segnato la conclusione con “Sul bel Danubio Blu” di J. Strauss e nella consueta “Marcia di Radewsky”.
Tantissimi gli applausi da parte del pubblico che ha gradito lo spettacolo.