- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
Auditorium gremito per il concerto di Capodanno

In tantissimi hanno deciso di salutare il 2020 partecipando in Auditorium San Nicolò al Concerto di Capodanno, una iniziativa voluta dall’Associazione Lirico Musicale Clodiense, da ArteVen e dall’Assessorato alla cultura. Sul palco l’Orchestra sinfonica “G. Zarlino” di Chioggia, il Coro Lirico Patavino “G. Verdi” di Padova, entrambi diretti dal M° Pietro Perini. Ad impreziosire la serata, le voci soliste dei soprani Selli Franco e Cecilia Tartaro e del tenore Danilo Formaggia.
Il programma, assai vario, comprendeva anche due pezzi celebri di Ennio Morricone: “Gabriel’s Oboe”, con l’oboista Marco Mascellani e il coro, e “Titoli” dalla colonna sonora del film “C’era una volta il West” con la voce della Franco. L’Orchestra ha dato il via al concerto con l’ouverture del Don Giovanni di Mozart e ha segnato la conclusione con “Sul bel Danubio Blu” di J. Strauss e nella consueta “Marcia di Radewsky”.
Tantissimi gli applausi da parte del pubblico che ha gradito lo spettacolo.