- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Auditorium gremito per il concerto di Capodanno

In tantissimi hanno deciso di salutare il 2020 partecipando in Auditorium San Nicolò al Concerto di Capodanno, una iniziativa voluta dall’Associazione Lirico Musicale Clodiense, da ArteVen e dall’Assessorato alla cultura. Sul palco l’Orchestra sinfonica “G. Zarlino” di Chioggia, il Coro Lirico Patavino “G. Verdi” di Padova, entrambi diretti dal M° Pietro Perini. Ad impreziosire la serata, le voci soliste dei soprani Selli Franco e Cecilia Tartaro e del tenore Danilo Formaggia.
Il programma, assai vario, comprendeva anche due pezzi celebri di Ennio Morricone: “Gabriel’s Oboe”, con l’oboista Marco Mascellani e il coro, e “Titoli” dalla colonna sonora del film “C’era una volta il West” con la voce della Franco. L’Orchestra ha dato il via al concerto con l’ouverture del Don Giovanni di Mozart e ha segnato la conclusione con “Sul bel Danubio Blu” di J. Strauss e nella consueta “Marcia di Radewsky”.
Tantissimi gli applausi da parte del pubblico che ha gradito lo spettacolo.