- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
Venerdì e sabato lo Sbaracco, aderiscono 70 negozi

La stagione estiva si avvia verso la parte conclusiva e come da tradizione ritorna in città lo Sbaracco: una settantina di negozi, tra Chioggia e Sottomarina, propongono la merce estiva a prezzi super scontati.
Un fuori tutto per lasciare posto alla merce invernale, ma che da la possibilità di fare buoni affari a tutti coloro che vorranno visitare i negozi della città tra venerdì e sabato.
Di solito lo Sbaracco era abbinato alle notti bianche ma quest’anno non essendo state pianificate dall’amministrazione le attività commerciali hanno deciso comunque di non rinunciare a questo format. Non ci saranno le pedonalizzazioni, per cui le attività commerciali non usciranno con postazioni esterne, ma gli affari davvero non mancheranno.
I negozi aderenti all’iniziativa saranno facilmente individuabili, grazie a dei grandi poster 70×100 che verranno posizionati sulle vetrine.
Un’adesione massiccia che conferma l’interesse per questo tipo di eventi da parte delle attività commerciali che auspicano il prossimo anno anche il ritorno delle pedonalizzazioni estive e delle notti bianche. L’assenza di queste proposte, che fanno bene anche al turismo, si è rivelata penalizzante per gli affari dei negozi e dei pubblici esercizi, che quest’anno parlano di un forte calo negli affari.