- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa

Un po’ di razionalità, di esuberanza, una gran manciata di gioia e pizzico di cinismo.
Sembrerebbe che questa sia la formula perfetta per descrivermi. Mi chiamo Serena, ho 29 anni e vivo a Chioggia.
Mi descrivo come una persona solare e sempre con la battuta pronta, poiché credo veramente che una sana risata faccia bene alla salute.
Ho una grande passione per la politica che mi ha portato a conseguire una laurea in Scienza Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Padova. Credo in una società dove la conoscenza cambierà il mondo, e dove il confronto tra i popoli diventerà fondamentale.
Un’altra costante della mia vita è la musica, presenza immancabile nella mia giornata.
Amo tutti i generi musicali, dalla musica classica al rock, passando per il jazz e il reggae.
Sono polistrumentista da quando avevo 9 anni. Passo dalle chitarre agli strumenti a fiato. Qualsiasi strumento, o più banalmente, oggetto, che possa produrre un suono attira la mia curiosità e la mia creatività, aiutandomi ad incanalare ed a scaricare le energie.
Provate per credere. Riempite la vostra vita di suoni!