- Cinture e seggiolini, ancora troppe disattenzioni
- 80 anni del Piccolo Teatro Città di Chioggia: 2 serate per celebrare la storia della compagnia
- Il chioggiotto Tobbia tra i protagonisti della grande sfida BKFC di Roma
- Chioggia e le Streghe, venerdì 31 ottobre la passeggiata notturna tra storia e magia
- Il granchio blu diventa una risorsa da esportare all’estero
- Chioggia, lavori sul canal Lombardo: modifiche alla viabilità fino al 21 novembre
- Chioggia, chiude il Ponte Sant’Andrea per prove di carico: stop ai pedoni per cinque giorni
- Indovina il peso della zucca e vinci dei bellissimi premi! Domenica 26/10 c’è Sapori d’Autunno
- Torna “Veneto Spettacoli di Mistero”: a Chioggia il concerto spettrale al buio!
- Diventa soccorritore: la Croce Verde Adria apre le iscrizioni al nuovo corso volontari
Chioggia, lavori sul canal Lombardo: modifiche alla viabilità fino al 21 novembre
Proseguono i lavori di sistemazione della pavimentazione stradale nel centro storico di Chioggia, in particolare lungo Fondamenta Canal Lombardo e nelle calli adiacenti.
Le modifiche alla viabilità saranno in vigore fino al 21 novembre 2025, per consentire l’avanzamento del cantiere in sicurezza.
Le zone interessate comprendono le calli Stretta e Larga Bersaglio, Fidado, Picelli, Dogana, Olivotti, Biseghella, Gradara, Fattorini, Carrara, Gabardi, Scopici, Mario Schiavuta, Corona, Zitelle, San Nicolò e Olivi.
Durante i lavori saranno attivi divieti di sosta e transito nei tratti coinvolti, con l’obbligo per i residenti di esporre il permesso di circolazione rilasciato da Sst Servizi Territoriali spa.
Per agevolare gli spostamenti, i residenti già autorizzati al Varco 2 della ZTL potranno accedere anche dal Varco 4 (Corso del Popolo Nord). In alcune aree, come nei parcheggi Saloni, la sosta sarà temporaneamente gratuita per tutta la durata dell’intervento.
Resta sempre garantito il passaggio dei mezzi di soccorso e l’accesso a civici e passi carrai.
Le violazioni alle disposizioni comporteranno sanzioni previste dal Codice della Strada, mentre la Polizia Locale sarà incaricata della vigilanza sul rispetto dei provvedimenti.




