- Cinture e seggiolini, ancora troppe disattenzioni
- 80 anni del Piccolo Teatro Città di Chioggia: 2 serate per celebrare la storia della compagnia
- Il chioggiotto Tobbia tra i protagonisti della grande sfida BKFC di Roma
- Chioggia e le Streghe, venerdì 31 ottobre la passeggiata notturna tra storia e magia
- Il granchio blu diventa una risorsa da esportare all’estero
- Chioggia, lavori sul canal Lombardo: modifiche alla viabilità fino al 21 novembre
- Chioggia, chiude il Ponte Sant’Andrea per prove di carico: stop ai pedoni per cinque giorni
- Indovina il peso della zucca e vinci dei bellissimi premi! Domenica 26/10 c’è Sapori d’Autunno
- Torna “Veneto Spettacoli di Mistero”: a Chioggia il concerto spettrale al buio!
- Diventa soccorritore: la Croce Verde Adria apre le iscrizioni al nuovo corso volontari
Chioggia e le Streghe, venerdì 31 ottobre la passeggiata notturna tra storia e magia
Torna anche a Chioggia il fascino del mistero con la rassegna regionale “Veneto Spettacoli di Mistero 2025”, dedicata ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto, promossa da UNPLI Veneto e Regione del Veneto, con il supporto della Pro Loco Chioggia – Sottomarina e del Comune di Chioggia.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 31 ottobre, con l’evento “Chioggia e le streghe”, una suggestiva passeggiata notturna nel cuore del centro storico tra racconti, magia e tradizioni popolari.
Il ritrovo è fissato alle ore 20:45 ai Giardini del Duomo – Refugium Peccatorum, con partenza alle ore 21:00.
Organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale “La Bricola”, la serata condurrà i partecipanti in un viaggio tra storia e leggenda, alla scoperta dei luoghi più misteriosi e affascinanti della città lagunare.
La partecipazione è libera, la durata prevista è di circa 90 minuti, e in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.

“Chioggia e le streghe” è la prima di tre serate previste tra ottobre e novembre all’interno del festival Veneto Spettacoli di Mistero, un’occasione per riscoprire il lato più magico e segreto della nostra città.
📩 Info: www.prolocochioggia.org – info@prolocochioggia.org





