- Cinture e seggiolini, ancora troppe disattenzioni
- 80 anni del Piccolo Teatro Città di Chioggia: 2 serate per celebrare la storia della compagnia
- Il chioggiotto Tobbia tra i protagonisti della grande sfida BKFC di Roma
- Chioggia e le Streghe, venerdì 31 ottobre la passeggiata notturna tra storia e magia
- Il granchio blu diventa una risorsa da esportare all’estero
- Chioggia, lavori sul canal Lombardo: modifiche alla viabilità fino al 21 novembre
- Chioggia, chiude il Ponte Sant’Andrea per prove di carico: stop ai pedoni per cinque giorni
- Indovina il peso della zucca e vinci dei bellissimi premi! Domenica 26/10 c’è Sapori d’Autunno
- Torna “Veneto Spettacoli di Mistero”: a Chioggia il concerto spettrale al buio!
- Diventa soccorritore: la Croce Verde Adria apre le iscrizioni al nuovo corso volontari
80 anni del Piccolo Teatro Città di Chioggia: 2 serate per celebrare la storia della compagnia
Il Piccolo Teatro Città di Chioggia celebra gli 80 anni di attività con la Rassegna d’Autunno, due serate speciali al Teatro Don Bosco, luogo simbolico dove la compagnia – allora “Piccola Ribalta” – debuttò nel 1945.
Un ritorno alle origini per chiudere un anno di festeggiamenti e memoria collettiva, con due spettacoli che uniscono tradizione e vitalità:
-Venerdì 7 novembre El Conte dei Sospiri, commedia brillante ambientata nel Carnevale del 1750, diretta da Lucio Rossetti.
– Venerdì 28 novembre Il Campiello di Carlo Goldoni, rivisitato in dialetto chioggiotto con la regia di Bruno Lovadina.

La rassegna, sostenuta dalla Fondazione Clodiense Onlus e patrocinata dal Comune di Chioggia, ha ottenuto anche il riconoscimento della Regione del Veneto, che ha inserito Il Campiello tra i progetti del bando Identità Veneta 2025.
Biglietti a 10 euro, in prevendita dal 30 ottobre per El Conte dei Sospiri e dal 20 novembre per Il Campiello, presso Clodiavet (Borgo San Giovanni) e la biglietteria del Teatro Don Bosco nelle serate degli spettacoli.
Il Piccolo Teatro, nato nel dopoguerra, è oggi una delle compagnie amatoriali più longeve del Veneto, protagonista di numerose produzioni e del celebre spettacolo itinerante Le Baruffe in Calle, che ogni anno anima il centro storico di Chioggia.

📧 Info: info@piccoloteatrochioggia.it
📱 Social: Piccolo Teatro Città di Chioggia su Facebook e Instagram




