- Alì Family Run: venerdì la prima tappa a Chioggia
- Chioggia, tornano le spaccate notturne. Il Sindaco: “Certezza della pena per chi delinque”
- Chioggia, tornano le spaccate notturne. Il Sindaco: “Certezza della pena per chi delinque”
- Un albero di melograno in ricordo di Luca Ferro
- Un mandala in piazzetta Vigo per celebrare la natura
- Chioggia Vela 2025, un record di 50 barche in gara: edizione da record!
- Puliamo il Mondo 2025: anche a Chioggia studenti protagonisti della tutela ambientale
- Allenarsi insieme fa bene: tornano i giovedì dei Cavalli Marini
- Il BeerFest InDiga: salutiamo l’estate con musica, birra e divertimento!
- “Andando a Torzio”: camminata, pagaiata e vogata per ricordare Giulia Gennari e sostenere Andos
Un albero di melograno in ricordo di Luca Ferro

Si è svolta ieri pomeriggio, nel giardino dell’asilo nido intitolato a don Pierangelo Laurenti in Ridotto Madonna, a Chioggia, la cerimonia di piantumazione di un albero di melograno in memoria di Luca Ferro, il 38enne chioggiotto tragicamente scomparso tre mesi fa, lo scorso 23 giugno, mentre si trovava in vacanza a Cadice, in Spagna.
Alla cerimonia erano presenti il presidente della cooperativa Impronta, realtà di cui Luca faceva parte e che lo ha seguito con affetto nel corso degli anni, e don Angelo Busetto, che ha accompagnato il momento di raccoglimento con una riflessione.
La scelta del melograno non è casuale: è simbolo di vita, rinascita e legame con la comunità.
Luca Ferro era originario di Ca’ Lino, ma presenza costante lungo il Corso del Popolo a Chioggia, dove era conosciuto e amato da tutti per il suo sorriso contagioso e i saluti sempre cordiali.
Il giardino dell’asilo Laurenti custodirà ora un segno permanente di Luca.