Il grande cinema d’autore a Chioggia, il regista Andrea Segre presenta Laguna Sud

Scritto da il 19 agosto 2025 alle 08:08
f2bcc17e-4b3a-4484-8fb5-cd4089915b68

Torna dal 20 al 24 agosto 2025 uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate chioggiotta: Laguna Sud – Il Cinema fuori dal Palazzo, festival giunto alla sua 11ª edizione, ideato e organizzato da ZaLab e Giornate degli Autori.

Lunedì 18 agosto c’è stata la conferenza stampa in cui è stato svelato il programma ufficiale e presentata la residenza artistica, con i giovani registi che poi porteranno i loro lavori alla Mostra del Cinema di Venezia. Il tema di quest’anno è “Fatalità”.


Cinque serate di cinema d’autore, anteprime, ospiti internazionali e dibattiti, tra le calli e le fondamenta della città.

Le proiezioni si terranno all’Auditorium San Nicolò (Calle San Nicolò, ore 20.30) e nel Giardino di Palazzo Grassi (Fondamenta Riva Vena, ore 21.00). In caso di maltempo, è prevista proiezione unica all’Auditorium San Nicolò alle ore 21.00.

Tutte le proiezioni sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

c7c270aa-e9fc-415f-9681-0f05c8cb954c


Laguna Sud propone una selezione di opere indipendenti e visionarie, film capaci di raccontare il mondo con sguardo libero e profondo: western d’autore, film politici, documentari sociali e opere prime che parlano dell’Italia e del mondo di oggi.


IMG_1859


IL PROGRAMMA 2025

Mercoledì 20 agosto

I DANNATI di Roberto Minervini (Italia, USA, Belgio, 2024 – 89’)

Un viaggio nel cuore della guerra di Secessione americana, tra paesaggi desolati e dilemmi interiori.

👉 Videomessaggio del regista, dibattito con Andrea Segre e Alessandro Cassigoli

IMG_1847


Giovedì 21 agosto

IL COMPLEANNO DI ENRICO di Francesco Sossai (Francia, Italia, Germania 2023 – 17’)

🎙️ Presente in sala Francesco Sossai

A seguire:

IL CASTELLO INDISTRUTTIBILE di Danny Biancardi, Stefano La Rosa, Virginia Nardelli (Francia, Italia, 2025 – 71’)

Un racconto di infanzia e resistenza urbana nella Palermo di oggi.

🎙️ Presente in sala Virginia Nardelli


IMG_1849


Venerdì 22 agosto

IL SEME DEL FICO SACRO di Mohammad Rasoulof (Francia, 2025 – 168’)

Un intenso dramma familiare e politico nell’Iran delle proteste.

👉 Dibattito con Andrea Segre e Firouzeh Khosrovani


IMG_1850


Sabato 23 agosto

ANYWHERE ANYTIMES di Milad Tangshir (Italia, 2024 – 82’)

La precarietà del lavoro, l’immigrazione e la speranza raccontate in una lunga giornata senza fine.

🎙️ Presente in sala Milad Tangshir


IMG_1851


Domenica 24 agosto

QUIR di Nicola Bellucci (Svizzera, 2024 – 105’)

Storia di un negozio-palcoscenico della comunità LGBTQI+ a Palermo.

🎙️ Presente in sala Nicola Bellucci e il protagonista Massimo Milani

👉 A seguire: proiezione di estratti dei cortometraggi della residenza Laguna Film Lab


IMG_1852
d535f4bd-36ae-4878-87f7-f3ca6d6bd6dc

I giovani registi protagonisti della residenza artistica


LAGUNA FILM LAB

Durante i giorni del festival e fino al 1 settembre, Chioggia ospita Laguna Film Lab, residenza artistica dedicata a 5 giovani registi under 35. I cortometraggi realizzati verranno presentati:

-il 30 agosto a Venezia (Sala Laguna – Lido)
-il 1 settembre a Chioggia (Auditorium San Nicolò), con assegnazione del premio del pubblico
🎙️ In presenza dei registi
Laguna Sud – Il Cinema fuori dal Palazzo è un progetto che da oltre dieci anni valorizza il cinema indipendente e il territorio lagunare, offrendo uno spazio di confronto culturale e sociale all’aperto, libero e accessibile a tutti.


IMG_1857

📍 Info: www.zalab.org | www.giornatedegliautori.com

🎟️ Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

📌 In caso di maltempo: proiezione unica presso Auditorium San Nicolò, ore 21.00

Autore: Admin

[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *