- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Veritas, nuovo servizio: agli sportelli arriva la video traduzione per le persone sorde

Le persone sorde che utilizzano gli sportelli di Veritas di Chioggia, Venezia, Mestre, Mogliano Veneto, Dolo, Salzano, San Donà di Piave, Jesolo e Portogruaro possono comunicare con gli operatori di Veritas grazie a un nuovo servizio di video- interpretariato nella lingua dei segni italiana (LIS).
Questo avviene grazie a un interprete di LIS che, in videochiamata, traduce simultaneamente la conversazione da una lingua all’altra, in modo che l’operatore allo sportello possa prendere in carico le richieste della persona sorda.
Accedere a questo servizio è molto semplice: basta avviare la videochiamata inquadrando con il proprio smartphone o tablet il QR code stampato nelle locandine affisse all’interno degli sportelli.
In alternativa, la videochiamata può essere effettuata dagli stessi operatori di Veritas utilizzando il tablet messo a disposizione per questo scopo.
Il servizio viene fornito dall’azienda VEASYT, nata più di dieci anni fa come startup dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e oggi leader in Italia dell’ambito del video-interpretariato.
Si tratta di un ulteriore passo di Veritas verso l’inclusione di ogni categoria di persone e il supporto nei confronti di chi ha bisogno di assistenza o aiuto.
Da questo punto di vista Veritas è all’avanguardia nel nostro Paese, dal momento che è stata la prima multiutility italiana a ottenere la certificazione per la parità di genere.