- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Palmari per la Polizia Locale. Il Comandante: “Ottimizzerà il lavoro e consentirà l’impiego degli agenti in altre mansioni”

Venti palmari in dotazione degli agenti della Polizia Locale di Chioggia. Gli strumenti sono appena arrivati al Comando cittadino e sono iniziate le prime fasi di caricamento dei programmi, seguite, nei prossimi giorni, dalla formazione degli agenti in modo che nel giro di alcune settimane siano operativi.
Luca Sattin, Comandante della Polizia Locale di Chioggia: “Si tratta di strumenti utilissimi per lo svolgimento delle quotidiane mansioni degli agenti impegnati nelle attività di controllo su strada. Oltre a velocizzare la redazione dei verbali, il verbale stesso conterrà il QR code per effettuare il pagamento tramite PagoPA. Inoltre, tutti i verbali di ogni singola attività portata a termine verranno inviate direttamente al software che gestisce le procedure sanzionatorie, eliminando il passaggio manuale dei dati dal cartaceo al gestionale. Una innovazione che ridurrà l’errore umano, ottimizzerà il lavoro degli agenti e che consentirà l’impiego degli agenti stessi in altre mansioni”.
Ravvisata la necessità di ottimizzare l’iter procedurale relativo agli accertamenti contravvenzionali, sia nella fase di rilievi in strada che nella fase di inserimento dei dati negli archivi del programma gestionale, la scelta è stata quella di avvalersi di palmari al fine di agevolare e rendere più rapide le attività svolte da parte degli agenti su strada, consentendo in questo modo lo scarico automatico dei dati nell’archivio senza necessità di operazioni manuali, determinando considerevoli vantaggi in termini di efficienza, efficacia e duttilità in quanto gli agenti utilizzatori sarebbero in grado di acquisire in tempo reale tutte le informazioni sia per l’attività sanzionatoria e gestione dei dati, il risparmio temporale, eliminazione dell’errore nella gestione dei dati di verbalizzazione, eliminazione del cartaceo, acquisizione e riscontro del pagamento effettuato dal trasgressore con notevole riduzione dei costi legati alla rinotifica dei verbali già oblati il cui pagamento non è stato acquisito a sistema.
I palmari permetteranno anche il pagamento immediato della contravvenzione, rilasciando lo scontrino di avvenuto pagamento.
Da qui la decisione di noleggiare per 36 mesi 20 dispositivi device pro (palmari) del tutto compatibili con il gestionale in uso al Comando ed agli accertatori.
La scelta rientra anche nella più ampia necessità di procedere nel costante processo di informatizzazione e digitalizzazione dei servizi dell’Ente e tiene conto delle esigenze di trasparenza, rispetto della privacy ed efficienza del servizio svolto dal Comando di Polizia Locale che le norme di legge impongono. L’impegno di spesa complessivo di circa € 91.000,00.