- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Avis Chioggia, sono aperte le candidature per il Servizio Civile Universale
Se hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, puoi partecipare alle selezioni e trascorrere un anno con Avis Comunale Chioggia. Sarai protagonista di una fantastica esperienza di solidarietà e di promozione della donazione di sangue.
Ogni anno, centinaia di ragazze e ragazzi decidono di svolgere il Servizio Civile Universale in AVIS, contribuendo alla diffusione della cultura del dono soprattutto tra i propri coetanei. Molta attenzione viene riservata alla formazione di questi volontari, con l’intento di renderli più consapevoli del ruolo di cittadini attivi che, attraverso le proprie competenze e la propria originalità, possono assumere all’interno delle comunità.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Età compresa fra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni), alla data di presentazione della domanda.
Cittadinanza Italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.
Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Progetti di Servizio Civile in Avis – Durata e impegno settimanale
Durata: 12 mesi
Monte ore annuale: 1145
Orario di servizio: 25 ore medie settimanali. L’orario di servizio viene stabilito in relazione alla natura del progetto ed è indicato nel progetto stesso.
IL COMPENSO
Il compenso previsto per l’attività è di 507,30 euro mensili. Confermata anche la novità introdotta dallo scorso anno: a coloro che avranno completato il proprio percorso di servizio civile “senza demerito” è riservata una quota “pari al 15 per cento dei posti nei concorsi indetti dalle amministrazioni pubbliche per l’assunzione di personale non dirigenziale”.
Le candidature vanno presentate entro le ore 14 di martedì 18 febbraio 2025.
Per informazioni chiamate la sede Avis di Chioggia: 041 490308