- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Dino Memmo, 60 anni di attività. La mostra aperta fino al 20 ottobre

La bellissima mostra personale del prof. Dino Memmo “Una vita per l’arte” è visitabile in chiesetta San Martino (campo del Duomo) fino al 20 ottobre. Gli orari di apertura: dalle 10:00 alle 12:30 e di pomeriggio dalle 17:00 alle 19:30.
Nei giorni scorsi c’è stata in Auditorium la presentazione del volume sui suoi 60 anni di attività artistica e poi l’inaugurazione della mostra.
L’impegno culturale di Dino Memmo ha interessato una vita intera, da qui il titolo dell’esposizione, spaziando in un’ampia gamma di espressioni artistiche, dall’acquerello alla scultura in bronzo, da disegno alla serigrafia, sfociando anche nell’attività critica, con ampi lavori di ricerca sulla storia di Chioggia.
Alessia Boscolo Nata ha guidato, nella serata di apertura, la visita alla mostra: “Ho avuto il grandissimo onore di presentare la mostra, sotto lo sguardo del Maestro stesso, con la paura di dire qualcosa di troppo o di dire troppo poco. Perché quello che si prova è difficile da raccontare, ogni cuore vede e sente qualcosa di diverso…l’Arte è così!
Spero dunque che la chiave di lettura proposta possa aver fatto luce sulla profondità delle opere di Dino. Lunga vita alla tua Arte, grazie per averci donato tutta questa Bellezza”.