- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Piazzale Europa, Fratelli d’Italia: “Riqualificazione pagata dai privati, come mai l’amministrazione non ha iniziato i lavori?”
Il gruppo Fratelli d’Italia di Chioggia ha presentato un’interpellanza per chiedere all’amministrazione cittadina come mai la riqualificazione dell’area di piazzale Europa e lo spostamento del capolinea degli autobus non è ancora stato effettuato. Si tratta di un progetto la cui spesa è a carico dei privati che hanno sottoscritto una convenzione per poter realizzare il progetto in fase di costruzione nell’area ex Siamic.
Il testo dell’interpellanza del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia
In data 27/7/2023 il consiglio comunale ha approvato la delibera n.106 “Permesso di Costruire convenzionato per realizzazione di un intervento di demolizione e ricostruzione con ampliamento di un fabbricato residenziale, ai sensi del DPR 380/2001, art 28 bis e Legge Regione Veneto 4 aprile 2019, in Viale Padova ed opere di urbanizzazione da realizzare nelle aree attigue”, il progetto prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio denominato ex Siamic e la convenzione prevede a carico dei privati la sistemazione di una porzione di piazzale Europa nell’area che affaccia su viale Padova, una apertura dei giardinetti ed un allargamento della zona verde. Nel progetto finale si prevedeva l’eliminazione del capolinea degli autobus di Piazzale Europa vista l’indicazione in tal senso dell’assessore ai lavori pubblici e trasporti e del dirigente Penzo.
Ci risulta che la ditta proprietaria dell’immobile in fase di costruzione abbia interloquito in più momenti negli scorsi mesi per concordare l’avvio e la realizzazione delle opere di interesse pubblico, attualmente però vediamo procedere velocemente i lavori di costruzione del nuovo edificio mentre il piazzale rimane sempre lo stesso con la precaria ed insicura sistemazione del capolinea.Ribadito che a nostro avviso la sistemazione della piazza è un elemento irrinunciabile, qualificante il progetto complessivo ed ovviamente motivo principale del voto favorevole di noi consiglieri al progetto, che l’idea di spostare il capolinea in Campo Cannoni era stata definita di facile e veloce realizzazione dal settore lavori pubblici che l’aveva caldeggiata siamo a chiedere:
1. Come mai ancora non sono iniziati i lavori di sistemazione della piazza?
2. Come mai ancora non si vede nessuna azione per lo spostamento del capolinea?
Fino a quando una zona centrale e strategica della città, nonostante la disponibilità dei privati e la convenzione che prevede la sistemazione del piazzale con una zona fruibile alla cittadinanza e caratterizzata da verde, rimarrà invece nel degrado com’è oggi?