- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
A Chioggia il XIV Congresso Aistom alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin

Da questa mattina presso l’ auditorium San Nicolò è in corso il XIV Congresso Nazionale AISTOM. L’AISTOM è da 50anni l’associazione accanto ai pazienti oncologici operati di tumore al colon retto.
La sessualità, la riabilitazione, le barriere architettoniche, il reinserimento sociale, i diritti dello stomizzato, i Lea ed i PDA ( percorsi diagnostici assistenziali) sono le tematiche oggetto di dibattito che si concluderà domani, 4 novembre.
Ad aprire i lavori della prima giornata il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao, l’Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, Francesca Dona’, consigliere comunale del Comune di Chioggia, Dottor Claudio Albertin, Dottor Antonio D’Elia, Il dottor Salvatore Ramusciello primario chirurgia di Chioggia.
Presente il presidente nazionale dell’AISTOM professoressa Marcella Marletta, il segretario nazionale Cav Francesco Diomede, la responsabile della formazione dottoressa Maria De Pasquale.