- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
A Chioggia il XIV Congresso Aistom alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin

Da questa mattina presso l’ auditorium San Nicolò è in corso il XIV Congresso Nazionale AISTOM. L’AISTOM è da 50anni l’associazione accanto ai pazienti oncologici operati di tumore al colon retto.
La sessualità, la riabilitazione, le barriere architettoniche, il reinserimento sociale, i diritti dello stomizzato, i Lea ed i PDA ( percorsi diagnostici assistenziali) sono le tematiche oggetto di dibattito che si concluderà domani, 4 novembre.
Ad aprire i lavori della prima giornata il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao, l’Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, Francesca Dona’, consigliere comunale del Comune di Chioggia, Dottor Claudio Albertin, Dottor Antonio D’Elia, Il dottor Salvatore Ramusciello primario chirurgia di Chioggia.
Presente il presidente nazionale dell’AISTOM professoressa Marcella Marletta, il segretario nazionale Cav Francesco Diomede, la responsabile della formazione dottoressa Maria De Pasquale.