- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Le Baruffe in Calle hanno festeggiato un quarto di secolo. Uno spettacolo sempre sold out

25 edizioni delle Baruffe in Calle, un evento sempre sold out. Un piccolo record per questa speciale versione dell’opera goldoniana calata nel suo contesto naturale, la città di Chioggia.
Lo spettacolo è figlio di un’intuizione di Pierluca Donin che nel corso degli anni ha fatto maturare questo progetto, facendolo diventare uno degli eventi più attesi dell’estate chioggiotta.
Scrivono gli attori del Piccolo Teatro Città di Chioggia, nella pagina Facebook della compagnia, dopo l’ultimo spettacolo del 2023: “Si sono spente le ultime luci sulla XXV edizione delle Baruffe in Calle, dove l’arte si fonde con la vita e la vita con il teatro. Per cinque serate nelle rive, canali, ponti, calli e campielli hanno rieccheggiato le parole dei protagonisti nati dalla genialità del nostro “lustrissimo” Carlo Goldoni.
Ringraziamo il pubblico che tra risate e applausi ci ha accompagnato in questo lungo percorso di cinque serate, il nostro regista Pierluca Donin, che ha ideato questo straordinario viaggio teatrale nel cuore della città, Arteven Circuito Teatrale Regionale, Compagnia Gruppo Chòrea , i musicisti, i tecnici, gli amici e tutti coloro che ci hanno supportato in questa impresa. Con un inchino usciamo di scena con il cuore gonfio di gioia e di commozione. A presto”.
Appuntamento al 2024, e c’è da scommetterci, sarà ancora un evento da tutto esaurito!