- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Rapace in difficoltà salvato da Apa Chioggia e vigili del fuoco di Adria

Il provvidenziale intervento dei vigili del fuoco di Adria, turno B, ha consentito il salvataggio di un rapace in difficoltà. L’intervento è stato effettuato nella zona del Polesine nel tardo pomeriggio di ieri. L’ uccello per motivi difficili da comprendere, forse solo coincidenze sfortunate, era incastrato su un albero a penzoloni, con un filo sottile incastrato sulla zampa e su un ramo.
L’intervento è stato richiesto dall’Apa Chioggia che aveva ricevuto una segnalazione dalla persona che lo aveva avvistato.
Ci racconta Loretta dell’Apa: “Il lavoro dei vigili del fuoco è stato complicato, la zona era difficile da raggiungere, ma sono riusciti a salvarlo da morte certa. Sono intervenuti velocemente e grazie all’ausilio di una cesta si sono avvicinati sino a recuperarlo. Non era possibile liberarlo da terra perchè era un albero sospeso sull’acqua. L’intervento per il suo salvataggio è durato quasi due ore. Ringrazio di cuore la squadra dei vigili del fuoco intervenuta per il lavoro svolto e per il loro impegno quotidiano”.
Il rapace sta bene ora può tornare alla libertà.