- Siria Trevisan, studentessa dei Cavanis, è campionessa del mondo juniores ciclismo su pista
- Laguna Sud parte con il tutto esaurito: questa sera in Auditorium “Il castello indistruttibile”
- Campo Cannoni, riapre temporaneamente il parcheggio
- Un mondo di draghi colorati! Arriva a Chioggia la mostra di Stefania D’Urso
- Laguna Sud 2025, debutto solo all’Auditorium per rischio pioggia
- Situazione CAM, il sindaco Armelao convoca un incontro urgente il 25 agosto
- Quartiere della Fossetta, 200 mila euro per nuove strutture sportive
- Il grande cinema d’autore a Chioggia, il regista Andrea Segre presenta Laguna Sud
- Il Judo protagonista a Sottomarina: sabato 16 agosto dimostrazione del Centro Studi Kodokan Chioggia
- Ferragosto a Chioggia: il ringraziamento del Sindaco a chi lavora anche nei giorni di festa
Siria Trevisan, studentessa dei Cavanis, è campionessa del mondo juniores ciclismo su pista

Orgoglio veneto e italiano: la giovane atleta Siria Trevisan, studentessa dei Cavanis di Chioggia e portacolori del Lions D. Scuola Ciclismo di Cavarzere, si è laureata ieri sera campionessa del mondo juniores di ciclismo su pista nel Team Sprint.
Un successo straordinario conquistato al velodromo di Apeldoorn, in Olanda, insieme alle compagne della nazionale azzurra Matilde Cenci, Agata Campana e Rebecca Fiscarelli.
Per Trevisan non si tratta del primo traguardo internazionale: nei mesi scorsi aveva già messo in bacheca due titoli europei in Portogallo, confermando un talento cristallino che continua a crescere. Alla medaglia d’oro si aggiunge anche un prestigioso secondo posto assoluto nella Velocità juniores femminile, risultato che consolida ulteriormente la sua posizione tra le giovani promesse del ciclismo.
Grande entusiasmo è stato espresso dal consigliere regionale Marco Dolfin, che ha commentato: “Il successo dell’atleta cavarzerana è motivo di grande soddisfazione per tutta la comunità veneta e un esempio per i giovani. La sua dedizione, la passione e la serietà devono rappresentare un modello positivo da seguire. Complimenti a lei, alla nazionale italiana di ciclismo su pista e alla Scuola di Ciclismo Lions D. di Cavarzere. Questo risultato dimostra ancora una volta come il Veneto sia terra di campioni, dove lo sport è cultura, educazione e crescita personale. Siria ha fatto sognare tutti noi e ha dato lustro all’Italia e al Veneto: il suo futuro è appena cominciato e siamo certi che ci regalerà ancora grandi emozioni”.